 
   
 
| 16" di finale - andata | Finale | 1.tempo | Marcatori | |
| 27 nov. 2014 |   Sparta Praga - NAPOLI |  0 - 0 |  0 - 0 | - | 
|  Sparta Praga: (4-1-4-1) Stech,        Kaderabek,    Brabec,      Holek,    Nhamoinesu,        Mareck,        Dockal,    Husbauer    (27' st   Prikryl),    Matejovsky    (45' st Vacek),    Krejci,        Lafata.        A   disp: Vorel, Pamic, Svejdik, Kovac, Schick. All. Lavick | 
|  NAPOLI: (4-2-3-1) Rafael,        Mesto,    Albiol,    Koulibaly,    Britos,        Gargano, David Lopez, Callejon,    Jorginho    (32' st Ghoulam),    Hamsik,          Higuain    (23' st Zapata). A disposizione: Andujar, Maggio,   Henrique,  De Guzman, Inler. | 
| Ammoniti: Britos (N) e Brabec (S) per gioco falloso; | 
| Espulsi: -- | 
| Angoli: 4-3 per lo Sparta Praga. | 
| Recupero: primo tempo 1', secondo tempo 3' | 
| Note: spettatori 16.111. | 
| Arbitro: Marriner (Ing); assistenti di linea: Child e Kirkup; arbitri di porta: Mason e Friend, quarto uomo: Beswick | 
| Praga, 27 novembre 2014 Europa League, Sparta Praga-Napoli 0-0. A Praga gli  azzurri non vanno oltre lo 0-0, ma si qualificano alla fase eliminatoria.  Sparta Praga e Napoli a   Bastava un punto per conquistare il pass per i sedicesimi  di Europa League. E punto e' stato. Nel freddo di Praga il Napoli non va oltre  lo 0-0 con lo Sparta, mantiene il primo posto (a pari punti con i cechi, ma  davanti per gli scontri diretti) e festeggia con un turno di anticipo la  qualificazione alla seconda fase. Ma e' l'unico aspetto positivo di una serata  che ha evidenziato una certa difficolta' per la squadra di Benitez nel costruire  palle gol. D'accordo, le assenze di Insigne e Mertens sono pesanti per una  squadra che attacca prevalentemente dalle fasce. Ma proprio per questo viene da  chiedere: siamo sicuri che Hamsik possa fare l'ala?  | 
|  |